IL LAVORO ISTITUZIONALE

In questa pagina, scopri alcuni degli interventi di riabilitazione psichiatrica più significativi realizzati dalla dr.ssa Scattola nel corso della sua vasta esperienza istituzionale in comunità terapeutiche con pazienti affetti da patologie psichiatriche.

Le proposte di riabilitazione si basano sulla “mediazione terapeutica”, che utilizza la cura delle piante, l’orticultura e la preparazione di ricette culinarie come strumenti per stimolare gli aspetti creativi interni della persona.

Imparare a coltivare un piccolo spazio verde ha il valore simbolico di iniziare a prendersi cura di sé. L’attività culinaria, attraverso la combinazione degli ingredienti, diventa una metafora del processo psichico di integrazione delle parti della persona che faticano a trovare la loro armonia. Per un gruppo di pazienti, ciò sottolinea l’importanza e la difficoltà del processo di integrazione di nuovi elementi, sia umani (l’arrivo di un nuovo utente) che situazionali (l’adattamento non traumatico a un evento comunitario o istituzionale).

Questi interventi di riabilitazione creativa sono illustrati attraverso i progetti “Orto e Garden Therapy” e “Dolcemente”, quest’ultimo culminante nella pubblicazione del ricettario “Una fame da matti”.

Ritorna alla Home